Nel Tardiniday del 3 aprile in Consiglio si è parlato anche di altro. In apertura interrogazioni su numerosi argomenti: le zone 30 di limitazione della velocità degli autoveicoli, il mancato completamento delle opere di urbanizzazione del Comparto De Martino, il consumo dell’acqua e le misure per ridurre gli sprechi, l’emergenza abitativa, la pista ciclabile da […]
Autore: Enrico Ottolini
Europa Verde: scegliere le infrastrutture utili e sostenibili. E dal Comune ci attendiamo una smentita sull’allungamento della pista al Verdi.

Non mancava nessuno dei peggiori progetti degli ultimi trent’anni alla convention del cemento che si è tenuta ieri al Cubo di via Spezia: Ti-Bre, aeroporto cargo, via Emilia bis, Cispadana autostradale. Il tutto sotto il cappello ideologico sintetizzato in “le opere servono allo sviluppo”. Non importa quali, conta poco a che sviluppo servono e se […]
Consiglio comunale del 27 marzo 2023

Al Consiglio comunale di lunedì 27 marzo 2023 la politica continua a farsi sentire più nelle comunicazioni e nelle interrogazioni, che nei provvedimenti approvati. Si comincia con la nostra interrogazione sull’elettrificazione delle linee ferroviarie Parma-Brescia e Parma-Suzzara. Per quest’ultima siamo a buon punto e si prevede di terminare i lavori entro il 2024. Invece per […]
Giornata Internazionale dell’acqua 2023: custodiamo l’acqua dei fiumi insieme al loro ecosistema

Oggi, nella Giornata Internazionale dell’Acqua, Europa Verde Parma vuole ricordare la centralità di questa preziosa risorsa. In primo luogo è importante sottolineare come i fiumi non siano elementi del territorio che semplicemente “portano via” l’acqua, e che quindi debbano essere “bloccati” da invasi per permettere la conservazione della risorsa idrica. Essi sono in grado di […]
Tariffe teleriscaldamento IREN: la trasparenza continua a mancare

Il consigliere Enrico Ottolini interroga il Sindaco di Parma sulle tariffe per le utenze domestiche e il regime di IVA agevolata Quando si darà corso al mandato della mozione votata dal Consiglio comunale? Come riportato nelle lettere di IREN arrivate negli scorsi giorni, gli utenti domestici del servizio di teleriscaldamento di Parma, grazie ad un […]
Consiglio comunale del 6 marzo 2023

Lunga seduta, quella del Consiglio comunale di ieri, soprattutto per le due libere su Ospedale Vecchio e Fiere di Parma. Ma cominciamo dalle interrogazioni: sui tempi di rilascio della carta d’identità elettronica, sul patrimonio immobiliare ASP (ed in particolare sull’ipotesi, smentita, che CIAC Onlus goda di particolari agevolazioni economiche), sui crediti da bonus edilizi e […]
Consiglio del 27 febbraio 2023

In apertura del Consiglio comunale del 27 febbraio, cinque interrogazioni: sulle nuove norme urbanistiche (nella preoccupazione non si riesca a consumare suolo!), sul caso delle manifestazioni liriche per salvare Villa Verdi, sui tempi di attesa per il rilascio della carta d’identità elettronica, su un immobile occupato in via Liguria e sulla recinzione di un campo […]
Lo stop alle auto a combustione interna entro il 2035

Recentemente il Parlamento Europeo ha approvato il provvedimento che bandisce auto e furgoni a combustione interna entro il 2035. Si tratta di un traguardo importante, necessario per raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica entro il 2050 e per dare all’industria e al mercato una spinta innovativa necessaria per essere competitivi a livello mondiale. Purtroppo in […]
Le parole di Papa Francesco per ottenere il cessate il fuoco in Ucraina
Intervento di Enrico Ottolini Nell’occasione della discussione dell’Odg sulla pace ho voluto portare in Consiglio le parole di due figure che hanno qualcosa da dire, sulla pace e sulla guerra: una è Katherina Lanko, pacifista ucraina che è intervenuta in varie città italiane, insieme ad altre due pacifiste, una bielorussa e l’altra russa. “Non sappiamo […]