Oggi, nella Giornata Internazionale dell’Acqua, Europa Verde Parma vuole ricordare la centralità di questa preziosa risorsa. In primo luogo è importante sottolineare come i fiumi non siano elementi del territorio che semplicemente “portano via” l’acqua, e che quindi debbano essere “bloccati” da invasi per permettere la conservazione della risorsa idrica. Essi sono in grado di […]
Comunicati stampa
Tariffe teleriscaldamento IREN: la trasparenza continua a mancare

Il consigliere Enrico Ottolini interroga il Sindaco di Parma sulle tariffe per le utenze domestiche e il regime di IVA agevolata Quando si darà corso al mandato della mozione votata dal Consiglio comunale? Come riportato nelle lettere di IREN arrivate negli scorsi giorni, gli utenti domestici del servizio di teleriscaldamento di Parma, grazie ad un […]
Civiltà Parmigiana, Azione ed Europa Verde: è il momento di sfruttare l’Interconnessione TAV esistente!

Apprendiamo con soddisfazione dai giornali dell’incontro a tema Alta Velocità che ha visto confrontarsi l’Amministrazione Comunale insieme ad altri importanti interlocutori del territorio con Ferrovie dello Stato. I gruppi consiliari di Civiltà Parmigiana, Azione e Europa Verde avevano già messo in evidenza l’esigenza che Parma tornasse centro nodale del traffico del suo territorio presentando, durante […]
Europa Verde per un confronto tra alternative reali sullo stadio Tardini

Europa Verde pubblica il proprio intervento nell’ambito del processo partecipato indetto dal Comune di Parma. NEL CUORE DELLA CITTA’ Il rifacimento dello stadio, collocato nel cuore di Parma, è un evento infrastrutturale di una tale entità che non può passare in sordina, è di un’entità tale che non può non suscitare sacrosante reazioni, diverse e […]
Europa Verde, Civiltà Parmigiana ed Azione: “Insieme per rivalorizzare la Casa del Suono”

In occasione del Consiglio Comunale di approvazione del Bilancio preventivo 2023-2025, i gruppi consiliari di Civiltà Parmigiana, Azione e Europa Verde, hanno presentato una mozione per la manutenzione del Lampadario Sonoro e della Sala Bianca. “La nostra volontà è quella di tutelare e animare uno spazio cittadino nato per rappresentare la passione di Parma per […]
Se facessimo spazio alle piante?

È purtroppo già notizia il taglio della maggior parte delle piante dell’ex-area militare del Castelletto che costituivano un vero e proprio polmone verde in un’area urbana segnata dal traffico. Europa Verde si unisce con sconcerto alla rabbia dei cittadini residenti e alla protesta delle Associazioni ambientaliste di Parma per l’eliminazione di gran parte dell’intero polmone […]
Una pagina dedicata alla biodiversità urbana del torrente Parma

Il tratto urbano del torrente Parma a partire dagli anni ’80 è andato incontro ad una progressiva rinaturalizzazione a seguito dell’interruzione delle attività di manutenzione, che in precedenza erano eseguite dalle società municipalizzate. Si sono sviluppate fasce ripariali costituite da alberi di alto fusto, da un denso strato arbustivo e da zone inerbite. Lo sviluppo […]
Europa Verde sulla Neutralità Carbonica: Parma sia all’altezza delle sfide che ha scelto.

L’avvio del percorso per la Neutralità Carbonica al 2030 cade in un momento cruciale per Parma: nella fase iniziale di una nuova amministrazione e alla vigilia dell’approvazione del Bilancio di Previsione 2023-2025. Per Europa Verde tutta la città deve essere coinvolta in quella che sarebbe una svolta epocale e che consentirebbe non solo di azzerare […]
Teleriscaldamento, argomentazioni pretestuose: IREN continua non rispondere al Comune e agli utenti

Dopo mesi che, come Europa Verde, denunciamo la speculazione di IREN sulle tariffe del teleriscaldamento, abbiamo accolto con favore l’iniziativa del Sindaco Guerra di sollecitare finalmente Iren a dare risposte più concrete sul caro bollette. Purtroppo, come si evince dalla lettera aperta pubblicata oggi dagli organi di stampa, dobbiamo constatare ancora una volta l’indisponibilità e […]
Grazie alla Soprintendenza ai Beni Culturali per il diniego e il nuovo stabilimento sia rigenerazione urbana.

Sono trascorse ormai tre settimane dalla Conferenza dei Servizi che ha rigettato il progetto del prosciuttificio Galloni a Torrechiara. Abbiamo atteso ad intervenire affinché venisse reso pubblico il verbale che attesta tale rigetto e, parimenti, renda noti i pareri contrari espressi dagli enti. Purtroppo, per motivi che ignoriamo, tale pubblicazione a cura del Comune di […]